educational philosophy

PROGETTINFANZIA

BASSA REGGIANA

educational philosophy

PROGETTINFANZIA

BASSA REGGIANA
Our most beautiful days

we haven’t seen yet

Nâzım Hikmet

NEWS

PROJECTS FROM THE TERRITORY

Maggio/Giugno 2024 – May/June 2024

Maggio è per noi un mese davvero ricco di visite, un momento in cui tutti i progetti volgono verso il termine e si tirano le fila del percorso affrontato durante l’anno scolastico. Lesplosione della natura arricchisce gli spazi di nuovi materiali naturali raccolti dai bambini per essere indagati. Studenti, insegnanti, educatori direttori di scuole, hanno…

Details

Primavera 2024/ Spring 2024

La primavera è la stagione più ricca di visite, delegazioni provenienti da tutto il mondo vengono in visita ai Servizi Educativi della bassa Reggiana che, in questa stagione, presentano tracce delle progettazioni svolte durante tutto l’inverno dalle sezioni. In questo periodo è prezioso osservare come i bambini e le bambine entrino in contatto con la…

Details

Inverno 2024 / Winter 2024

L’anno 2024 è iniziato con due visite. Un gruppo proveniente dal Brasile composto da giovani studentesse, insegnanti e direttrici ha potuto visitare il Nido “Iride” di Guastalla. è sempre stupefacente vedere come i bambini siano curiosi ed entusiasti nell’entrare in contatto con i gruppi provenienti da tutto il mondo abbattendo grazie ai loro 100 linguaggi…

Details

13/14 Aprile 2024 Conferenza in Cina 6-11 Maggio “Mostra di Arte tradizionale cinese” April 13/14, 2024 Conference in China May 6-11 “Traditional Chinese Art Exhibition”

Nei giorni 13 e 14 Aprile 2024 una delegazione composta da Monica Lasagni referente Progettinfanzia, Alessandra Ferrari Pedagogista e Stefania Pizzetti Pedagogista, sono state ospiti speciali del convegno “Non c’è fine al mio stupore” nella ricca città commerciale Hungzhou in Cina. Grazie alla ricca e fiorente collaborazione con l’Associaizone cinese Yi Bai e alla sua…

Details

Dal podcast al palcoscenico: Onde Maestre

A settembre quattro date in provincia di Reggio per lo spettacolo che racconta come sono nati gli asili più belli del mondo Appuntamenti a Novellara, Guastalla, Reggio Emilia e Brescello Inizia il suo cammino di presentazione “Onde Maestre”, lo spettacolo teatrale realizzato dalla compagnia MaMiMò e ispirato al podcast “Una lunga staffetta. Dalla Resistenza ai giorni nostri:…

Details

Forum in Korea del Sud “Un’approccio Incentrato sull’infanzia” – “A Child-centered approach” Forum in South Korea

L’invito dell’Università di Daegu e dell’E.A.C. educational association for children Yongin, ha portato due delle nostre Pedagogiste, Alessandra Ferrari e Patrizia Benedetti, ad incontrare un pubblico di oltre 300 persone tra studenti e professori in una conferenza in Corea del Sud. Il tema generale del forum “Approccio incentrato sull’infanzia” è stato sviluppato attraverso le presentazioni…

Details

Conferenza a Monaco di Baviera. Conference in Munich

Kita Landeshauptstadt, Munchen, Germania Lunedì 6 maggio, Martedì 7 maggio Il dipartimento di educazione di Monaco di Baviera ha ospitato due giornate di formazione pedagogica tenute dalle Pedagogiste dell’equipe della Bassa Reggiana Giliola Belli e Mascia Marconi. Questo modulo formativo si è inserito all’Interno di un corso di specializzazione per 70 insegnanti e assistenti di…

Details

IL PIÙ BELLO DEI NOSTRI GIORNI: Presentazione del podcast “Una lunga staffetta” – Reggio Emilia

THE MOST BEAUTIFUL OF OUR DAYS Una lunga staffetta Mercoledì 19 giugno, ore 17.30 Biblioteca “Turchetti” dell’Istituto G. Garibaldi per Ciechi Via Raimondo Franchetti 7, Reggio Emilia ABBIAMO FATTO UN PODCAST! Una lunga staffetta
dalla Resistenza ai giorni nostri
Come nacquero a Reggio Emilia gli asili più belli del mondo Da un progetto europeo per valorizzare la…

Details

Barnpedagogiskt Forum Study Visit

The Study Week with “Barnpedagoskt Forum”, ended the 22nd april, it was enriching and motivation as always. Telling about our services, discussing and better understanding what we do through your questions, meeting the beautiful places in our area with you…thanks to the nice group of Swedish teachers and coordinators for all this!

Docenti ed educatori dal Giappone in visita all’Iride

Alcuni docenti universitari, educatori e studenti di diverse università giapponesi sono stati oggi in visita al nido d’infanzia Iride. Gli insegnanti ospiti provengono dalle Università di Toyoeiwa, Yamanashi, Hokkaido, di Kobe, di Ryukyu, di Nihon Fukushi, ma anche dall’Istituto Nazionale dell’Istruzione per i bisogni speciali e, in aggiunta, accogliamo educatori comunali e studenti delle Università…

Details